Hadrurus arizonensis - Taglia L
Nome scientifico: Hadrurus arizonensis
Nome comune: Scorpione del Deserto dell'Arizona
Origine: Deserti degli Stati Uniti, in particolare Arizona, New Mexico e California
Dimensioni: Fino a 18-20 cm di lunghezza, uno degli scorpioni più grandi del Nord America
Longevità: 6-8 anni
Alloggio
Terrario: Minimo 40x40x40 cm per un esemplare adulto. Se si allevano più esemplari, è necessario uno spazio maggiore per evitare conflitti.
Substrato: 10-15 cm di sabbia fine o terriccio sabbioso, ideale per scavare gallerie, che è una caratteristica di questa specie.
Arredamento: Nascondigli come rocce, cortecce, e rami, in modo che possano trovare rifugi e luoghi dove nascondersi.
Temperatura: 28-32°C di giorno; 20-22°C di notte. Evitare sbalzi termici eccessivi.
Umidità: Bassa, circa 20-30%. Nebulizzazioni occasionali per mantenere il substrato leggermente umido, ma evitare un’eccessiva umidità.
Alimentazione
Dieta principale: Grilli, blatte, locuste, scarafaggi e altri insetti vivi
Frequenza: Ogni 7-10 giorni per adulti; per giovani esemplari, si consiglia una dieta più frequente (ogni 3-4 giorni).
Acqua: Una piccola ciotola d’acqua disponibile per l'umidificazione, ma evitando ristagni eccessivi.
Comportamento
Temperamento: Specie solitaria e territorialista. Durante il giorno, rimane nascosto nel suo rifugio o nella sua galleria. Viene attivo soprattutto durante la notte.
Abitudini: Preferisce un ambiente asciutto e caldo, scavando gallerie nel substrato per rifugiarsi durante il giorno.
Manipolazione: Sconsigliata per evitare stress o potenziale aggressività, anche se Hadrurus arizonensis non è particolarmente aggressivo. Il suo pungiglione non è pericoloso per l'uomo, ma può causare una reazione dolorosa.
Curiosità: Questo scorpione è famoso per la sua grande taglia e la sua abitudine di scavare gallerie nel substrato. È spesso visto come una specie interessante da allevare per la sua capacità di mimetizzarsi nell'ambiente desertico.
SKU | 121315 |
---|