Nome scientifico: Psalmopoeus victori
Nome comune: Tarantola di Victor (Victor's Psalmopoeus)
Origine: Costa Rica e Panama, in ambienti tropicali e subtropicali
Dimensioni: Fino a 15 cm di legspan
Longevità: Femmine fino a 10-12 anni; maschi circa 3-4 anni
Alloggio
Terrario: Minimo 30x30x30 cm per esemplari adulti, ma è preferibile un terrario più grande per dare spazio al movimento verticale.
Substrato: Fibra di cocco, torba o terriccio biologico, con uno spessore di almeno 8-10 cm.
Arredamento: Rami, radici e pezzi di corteccia per favorire l'arrampicamento, essendo una specie arborea. Aggiungere anche dei rifugi per garantire la sicurezza dell'esemplare.
Temperatura: 24-28°C durante il giorno; la temperatura notturna può scendere a circa 22°C.
Umidità: 70-80%. Nebulizzare moderatamente per mantenere l'umidità, evitando ristagni d'acqua.
Ventilazione: Essenziale per evitare l'eccessiva umidità e la formazione di muffa.
Alimentazione
Dieta: Grilli, blatte, locuste e altri insetti di dimensioni appropriate. Può mangiare anche prede più grandi come camole del miele.
Frequenza: Una preda ogni 7-10 giorni per esemplari adulti; ogni 4-5 giorni per esemplari giovani.
Acqua: Una piccola ciotola di acqua deve essere sempre disponibile, ma evitare che l'acqua si accumuli troppo nel terrario.
Comportamento
Temperamento: Psalmopoeus victori è una specie arborea relativamente nervosa e veloce. È tendenzialmente più aggressiva rispetto ad altre specie di tarantole. Quando disturbata, può reagire rapidamente con il lancio di peli urticanti.
Abitudini: Predilige arrampicarsi sugli arredi del terrario e non è molto incline a scavare. Essendo una specie arborea, ha bisogno di spazi verticali dove possa spostarsi liberamente.
Manipolazione: Psalmopoeus victori è una specie che preferisce non essere disturbata e non si presta facilmente alla manipolazione. La sua natura veloce e difensiva potrebbe portare a reazioni rapide e aggressive.
Curiosità: La specie è apprezzata per la sua bellissima colorazione, che può variare da tonalità marroni e arancio. È una delle specie più affascinanti del genere Psalmopoeus, con un comportamento più attivo rispetto ad altre tarantole.
SKU | 121436 |
---|